Who we are

_______

NIVA is the platform connecting all climbing and outdoor sports enthusiasts, offering a complete experience for both end users and business operators. For climbers, it works like a “Tinder, simply for climbing”: it helps find climbing partners based on skills, experience, and location, solving a common problem where climbers struggle to organize and often rely on fragmented channels. Users can create and join events, boosting social engagement and trust within the community.

On the business side, NIVA provides targeted solutions for two types of stakeholders: on one hand, gyms and event organizers, who benefit from innovative micro-SaaS solutions; on the other, companies offering outdoor products and services, which gain a direct, highly-targeted marketing channel for reaching their ideal audience.

Starting with climbing, NIVA aims to evolve into a global networking platform for outdoor sports, first extending to other vertical sports, then to water sports (such as sailing, surfing, and windsurfing). The vision is clear: to become the social network for sporting adventures, bridging the digital and physical worlds with a focus on trust, social connection, and a shared passion for nature.

Who you are

We are looking for a tech co-founder who is not just a “technician” but brings a strategic vision for technology and product development. The goal is forNIVA to become the go-to platform for building outdoor communities.

A passion for climbing or outdoor activities is essential; we need someone who deeply understands our challenges and can collaboratively develop creative solutions.

Lastly, we’re looking for someone with a broad outlook, who thrives in an innovative, ever-changingenvironment, and has international ambitions.

What you will do

You will be responsible for defining the best technical direction to achieve NIVA’s Mission, including architectural choices, technologies, frameworks, and models to adopt. You’ll contribute to shaping the technology roadmap (both short- and medium-term) and be the first to “get your hands dirty” and experiment alongside us.

What we’re looking for

We’re not going to focus too much on your CV when choosing you in this venture — many important qualities don’t show up on paper, and a master’s degree doesn’t necessarily mean competence. However, experience in startups is valued, more for the agile mindset and approach than for specific hard skills, and the ability to develop a product is essential(otherwise, this journey wouldn’t make sense). Experience with community app development projects is appreciated, but even more so, the drive,capability, and commitment to stay up-to-date and seize new opportunities before others do. We also value a history of “healthy failures,” as we’d love to hear how those experiences have strengthened you both personally and professionally. Tenacity, combined with pragmatism, and the willingness to take significant risks (time and beyond) alongside us are essential. International experience and strong English and Italian language skills are a plus. Finally, we ask for a commitment of at least 30 hours a week to effectively move the project forward.

Required Skills

Alongside this, we’re looking for a few specific technical skills that are very important at this stage:

  • Front-end: Experience with Flutter and Blazor
  • Back-end: Experience with .Net Core
  • Database: Experience with relational databases, especially MySQL

If you’re missing any of these but are highly motivated, tell us how you plan to fill in these gaps.

What We Offer

A dream and a purpose: if NIVA doesn’t represent this for you, then you’re not the co-founder we’re looking for.

We offer dedication, loyalty, and a startup vision worth risking a few years of your life for, with an equitable share of the equity. We give you the opportunity to help shape the vision, challenge the status quo, and trust your expertise in making decisions. We offer the chance to work on a project that we believe will bring as much satisfaction as stress. And when we can afford it, a fair salary (but if this is your main motivation, you’re not the right fit). In short, we offer the chance to do what you love every day, alongside other passionate people who made the same choice.

You’ll work closely with the other founders. For the technical development, you’ll be supported by other tech resources, the same team who built the app. We don’t have physical offices, but there will be plenty of opportunities to meet in person (maybe for a climb or ski trip together 🙂).

_______

Lastly, what are our values? Here are a few ideas: passion and motivation, transparency and trust, creativity and freedom, perseverance and pragmatism (“done is better”), responsibility, and independence.

_______

🇮🇹

Chi siamo

NIVA è la piattaforma che connette tutti gli appassionati di arrampicata e sport outdoor, offrendo un’esperienza completa sia agli utenti finali sia agli operatori business.

Per i climber, funziona come “Tinder, ma per scalare”: permette di trovare compagni di arrampicata in base a skill, esperienze e posizione, risolvendo un problema comune dei praticanti, che faticano a organizzarsi e finiscono spesso su canali frammentati. Gli utenti possono creare e partecipare a eventi, aumentando la socialità e la fiducia all’interno della community.

Lato business, NIVA offre soluzioni mirate per due categorie di stakeholder: da un lato, palestre e organizzatori di eventi, che possono beneficiare di micro-SaaS innovativi; dall’altro, aziende di prodotti e servizi outdoor, che trovano in NIVA un canale di marketing diretto e ultra-profilato per il loro pubblico.

Partendo dall’arrampicata, NIVA ha l’obiettivo di evolversi in una piattaforma globale per il networking negli sport outdoor, estendendo il suo modello prima ad altri sport verticali e poi a quelli legati all’acqua (vela, surf, windsurf). La Vision è chiara: diventare il social network delle avventure sportive, che favorisce la connessione tra il mondo digitale e quello reale, puntando su fiducia, socialità e passione per la natura.

Chi sei

Cerchiamo un tech co-founder che non sia solo un “tecnico”, ma che porti al tavolo una visione strategica sulla tecnologia e sul prodotto da sviluppare insieme: la scommessa è che NIVA diventi la piattaforma di riferimento per lo sviluppo di community outdoor.

Un ingrediente essenziale è anche la passione per il mondo dell’arrampicata o in generale per le attività outdoor: cerchiamo qualcuno che possa coprendere a fondo le sfide che affrontiamo e che riesca a sviluppare assieme soluzioni creative.

Last but not least, cerchiamo qualcuno che abbia vedute ampie, sappia orientarsi in un ambiente innovativo e in continuo cambiamento e infine che abbia ambizioni internazionali.

 

Cosa farai

Sarai responsabile di definire la migliore direzione tecnica da seguire per perseguire la Mission di NIVA, da un punto di vista architetturale, di tecnologie, framework e modelli da adottare; contribuirai alla definizione della roadmap tecnologica (sia per il breve che per il medio termine) e sarai il primo a “sporcarti le mani” e sperimentare con noi.

 

Cosa chiediamo

Non guarderemo troppo il tuo CV per sceglierti in questa avventura: tante cose non traspaiono da un CV e, di contro, un master non significa necessariamente competenza. È chiaro però che sono apprezzate esperienze in ambito startup (più per una questione di mindset e capacità di lavorare con approccio agile necessari in questo contesto, piuttosto che di hard skills) ed è essenziale la capacità di sviluppare un prodotto (diversamente non avrebbe senso iniziare). Sono apprezzate conoscenze ed esperienze con progetti di sviluppo app per community, ma ancor di più la voglia, la capacità e la costanza di essere sempre aggiornati per intercettare le nuove opportunità prima di altri. È apprezzato anche qualche “sano fallimento”, di cui vorremmo conoscere la storia e come ti ha fortificato come persona e professionista. Una qualità fondamentale è la tenacia, abbinata al pragmatismo, e la volontà di scommettere e rischiare tutto (il tuo tempo e non solo) con noi. Apprezziamo molto anche esperienze internazionali e un’ ottima conoscenza dell’inglese. Infine, chiediamo la disponibilità di investire almeno 30 ore la settimana per portare avanti in modo efficace il progetto.

 

Competenze richieste

Accanto a ciò chiediamo anche alcune competenze tecniche, non sono molte, ma molto importanti in questa fase:

  • Front-end: esperienza con Flutter e Blazor
  • Back-end: esperienza con .Net Core
  • Database: esperienza con database relazionali, specialmente MySQL

Se ti mancano ma sei molto motivato, raccontaci come pensi di colmare queste lacune.

 

Cosa offriamo

Un sogno e uno scopo: se NIVA non rappresenta questo per te allora non sei il co-founder che stiamo cercando.

Offriamo dedizione, lealtà e una visione di startup per cui valga la pena rischiare qualche anno della propria vita, compensati da una equa spartizione dell’equity. Offriamo la possibilità di contribuire a plasmare la visione, sfidando lo status quo e fidandoci delle scelte di tua competenza. Offriamo la possibilità di lavorare a un progetto che confidiamo porterà tanta soddisfazione almeno quanto stress. E, quando potremo permettercelo, un congruo stipendio (ma se è questo il tuo driver non sei il profilo giusto).

In sintesi, offriamo la possibilità di fare ciò che ami, tutti i giorni, insieme ad altri pazzi che hanno fatto la tua stessa scelta.

Lavorerai a stretto contatto con gli altri founder. In aggiunta, per la parte di sviluppo tecnico sarai anche affiancato da altre risorse tech, le stesse che oggi hanno sviluppato la app. Non abbiamo uffici fisici, ma ci sono spesso occasioni per incontrarsi (foss’anche per una scalata o una sciata in compagnia 🙂).

Ah, infine, quali sono i nostri valori? Ecco qualche spunto (che potremo approfondire): passione e motivazione, trasparenza e fiducia, creatività e libertà, perseveranza e pragmatismo (“done is better”), responsabilità e indipendenza.

What are you waiting for?

Photo Credits: Giacomo Tonoli